Il libro ricostruisce la biografia di Fulvio Cerofolini, autorevole politico e sindacalista genovese. Di origine operaia, militante antifascista e socialista, nel dopoguerra diventa un importante dirigente della Camera del Lavoro di Genova, di cui è segretario generale dal 1967 al 1969; nei primi anni Sessanta, per breve tempo, ricopre anche l'incarico di vicesegretario nazionale della CGIL. Consigliere comunale dal 1960, Cerofolini è sindaco del capoluogo ligure dal 1975 al 1985. Nel 1987 viene eletto deputato del PSI, mentre negli ultimi anni della sua vita assolve importanti incarichi istituzionali e politici a livello regionale e comunale. I saggi che compongono il volume ripercorrono l'intera parabola biografica di Cerofolini, utilizzando un ricco materiale documentario, composto da fonti a stampa, carte d'archivio e testimonianze orali. II primo saggio, di Fabrizio Loreto, analizza l'attività sindacale di Cerofolini; il secondo, di Federico Croci, esamina il suo ruolo di amministratore locale; il terzo, di Donatella Alfonso, approfondisce gli ultimi anni del suo impegno politico-istituzionale. Dalla ricerca storica emerge la statura del personaggio, per oltre mezzo secolo rappresentante influente del mondo politico e sindacale sia ligure che nazionale.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il sindaco tranviere. Antifascismo, socialismo, sindacato e istituzioni: la vita e il progetto di Fulvio Cerofolini
Il sindaco tranviere. Antifascismo, socialismo, sindacato e istituzioni: la vita e il progetto di Fulvio Cerofolini
Titolo | Il sindaco tranviere. Antifascismo, socialismo, sindacato e istituzioni: la vita e il progetto di Fulvio Cerofolini |
Autori | Fabrizio Loreto, Federico Croci, Donatella Alfonso |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Storia e memoria |
Editore | Futura Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 05/2015 |
ISBN | 9788823019270 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Un politico d'antan. Armando Magliotto fra partito, sindacato ed Enti locali (1927-2005)
Emanuela Miniati
Futura Editrice
€15,00
L'«anima bella» del sindacato. Storia della sinistra sindacale (1960-1980)
Fabrizio Loreto
Futura Editrice
€15,00
€24,00
Il sindacato nella città ferita. Storia della Camera del lavoro di Genova negli anni sessanta e settanta
Fabrizio Loreto
Futura Editrice
€16,00
Sindacalismi, sindacalismo. La rappresentanza del lavoro in italia nel primo Novecento. culture, figure, politiche (1900-1914)
Fabrizio Loreto
Futura Editrice
€18,00
La Cgil e il Novecento italiano. Un secolo di lotte, di passioni, di proposte per i diritti e la dignità del lavoro
Adolfo Pepe, Pasquale Iuso, Fabrizio Loreto
Futura Editrice
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90