Quali sono le strategie che i quotidiani e le riviste devono attuare per avere un equilibrio economico in grado di compensare la riduzione dei lettori e delle vendite delle edizioni cartacee? Come cambia lo scenario delle imprese televisive in presenza di nuovi aggregatori di contenuti come YouTube, Netflix e Amazon? Sono solo alcuni dei temi che il libro affronta con il focus sui settori dei mezzi di comunicazione di massa. L'obiettivo è comprendere le logiche economiche e manageriali che influenzano le condizioni operative delle differenti tipologie di imprese e gli elementi che ne condizionano lo sviluppo futuro.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Economia e management dei media
Economia e management dei media
| Titolo | Economia e management dei media |
| Autori | Fabrizio Perretti, Stefano Basaglia |
| Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
| Collana | I Manuali, 232 |
| Editore | EGEA |
| Formato |
|
| Pagine | 235 |
| Pubblicazione | 09/2024 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788823823433 |
Libri dello stesso autore
Economia & management della televisione. Nuova edizione de «L'impresa televisiva»
Claudio Dematté, Fabrizio Perretti
Rizzoli
€23,50
Economia del cinema. Principi economici e variabili strategiche del settore cinematografico
Fabrizio Perretti, Giacomo Negro
Rizzoli
€27,00
L'impresa televisiva. Princìpi economici e variabili strategiche
Claudio Dematté, Fabrizio Perretti
Rizzoli
€20,00
L'economia di Internet. Analisi delle imprese, delle istituzioni e dei mercati
Fabrizio Perretti
Rizzoli
€22,72
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00

