L'architettura racconta la storia dei luoghi della città. L'imprinting di alcune opere è determinante non solo nella genesi dello spazio e della cultura dell'immagine architettonica, ma anche dei contesti di vita. È il caso del Collegio di Milano, un'opera di Marco Zanuso. Una storia a distanza di cinquant'anni di pregnante attualità: la costruzione di un campus universitario che attraverso successive adduzioni giunge fino a noi con l'immutata forza e attualità della sua originaria concezione. All'intervento di Zanuso degli anni Settanta, si aggiunge ora il nuovo edificio dello Studio Piuarch e l'ulteriore ampliamento progettato dal Centro Studi TAT, a potenziare il ruolo d'eccellenza della Fondazione Collegio delle Università Milanesi che ha conseguito una riconosciuta identità per lo standard di elevata qualità dei servizi residenziali e formativi offerti e per il contesto ambientale. "Progettare l'abitare. L'architettura del Collegio di Milano" è il racconto di questa articolata vicenda, non una celebrazione, ma una lettura della funzione civile dell'architettura nello sviluppo della società. Storia di persone e progetti, in un dialogo con il contesto e il tempo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Progettare l'abitare. L'architettura del Collegio di Milano-Designing dwelling. The architecture of the Collegio di Milano
Progettare l'abitare. L'architettura del Collegio di Milano-Designing dwelling. The architecture of the Collegio di Milano
Titolo | Progettare l'abitare. L'architettura del Collegio di Milano-Designing dwelling. The architecture of the Collegio di Milano |
Autori | Fabrizio Schiaffonati, Arturo Majocchi, Giovanni Castaldo |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Varia |
Editore | Skira |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788857242958 |
€30,00
Libri dello stesso autore
Costruire il paesaggio. L'architettura italiana tra contesto ambientale e globalizzazione
Marco Romano, Fabrizio Schiaffonati, Paolo Zermani
Interlinea
€14,00
Il progetto di rigenerazione urbana. Proposte per lo scalo di Porta Romana a Milano
Fabrizio Schiaffonati, Giovanni Castaldo, Martino Mocchi
Maggioli Editore
€15,00
Il tema dell'acqua nella progettazione ambientale
Fabrizio Schiaffonati, Elena Mussinelli
Maggioli Editore
€28,00
Produzione e controllo del progetto. Modelli organizzativi, tecniche decisionali e tecnologie per la progettazione architettonica
Luciano Crespi, Fabrizio Schiaffonati, B. Uttini
Franco Angeli
€40,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00