Questo volume presenta l’esito di un prolungato lavoro di osservazione, descrizione e trasfigurazione del paesaggio che si percepisce viaggiando tra Roma e Pescara (e dintorni), ovvero tra Pescara e Roma. L’esito consiste in disegni eseguiti sulle pagine dei taccuini, impiegando tecniche diverse. Disegni che si sono accumulati, prima inconsapevolmente e poi deliberatamente, nell’arco di trent’anni, fino a costituire una collezione: ed è proprio l’insieme a restituire il senso del lavoro. Sviluppare questo lavoro ha significato, nel tempo, elaborare un metodo, che l’autore definisce “Attività duale” e che consta di due fasi: una fase di in-put, o “Rilievo del mondo fisico”, cui fa seguito una fase di out-put o “Riformulazione concettuale”. Nell’habitus di un architetto, le due fasi si presuppongono e spesso si confondono: ma è proprio il loro nesso ad assumere un valore metodologico, come spiegato nel testo che conclude il volume. Nell’insieme, questo album di disegni costruisce una sorta di discorso visivo e testimonia della possibilità di trasformare il più monotono pendolarismo nell’occasione per continue osservazioni e invenzioni.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- RO>PE_derive_PE>RO
RO>PE_derive_PE>RO
Titolo | RO>PE_derive_PE>RO |
Autore | Federico Bilò |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Libria |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788867642458 |
Libri dello stesso autore
Matera e Adriano Olivetti. Testimonianze su un'idea per il riscatto del Mezzogiorno
Federico Bilò, Ettore Vadini
Edizioni di Comunità
€20,00
€25,00
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00