Attraverso un intenso dialogo interdisciplinare tra antropologia, psicoanalisi e filosofia, l’autore articola un discorso attorno al problema della “fine del mondo” a partire dall’opera di Ernesto de Martino, alla quale aggiunge analisi ispirate dal pensiero orientale, ed in particolare della visione del mondo (e della sua fine) nella filosofia buddhista, rivelando contenuti di grande valore per le scienze cognitive e linguistiche.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Andare verso il nulla. Antropologia del nichilismo
Andare verso il nulla. Antropologia del nichilismo
| Titolo | Andare verso il nulla. Antropologia del nichilismo |
| Autore | Federico Divino |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Editore | Edizioni Etiche Nuova Coscienza |
| Formato |
|
| Pagine | 355 |
| Pubblicazione | 01/2021 |
| ISBN | 9788894433951 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00

