Il volume racconta il ritiro dalla Striscia di Gaza deciso dal premier israeliano Ariel Sharon con l'intenzione di porre fine al decennale conflitto con i palestinesi. L'autrice descrive con partecipazione lo sgomento e le resistenze fra i "settier", i coloni che su questo lembo di terra hanno vissuto esistenze ed esperienze intrise di speranza come di violenza. Un libro di riflessioni per conoscere una vicenda su cui troppo spesso si affollano stereotipi e luoghi comuni.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La sabbia di Gaza. Cronache di uno sgombero forzato
La sabbia di Gaza. Cronache di uno sgombero forzato
Titolo | La sabbia di Gaza. Cronache di uno sgombero forzato |
Autore | Fiamma Nirenstein |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Problemi aperti, 91 |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | XI-133 |
Pubblicazione | 12/2005 |
ISBN | 9788849813869 |
Libri dello stesso autore
Ritorno a Sion. Breve storia dello Stato di Israele dalle origini a oggi
Claudia De Benedetti, David Elber, Niram Ferretti, Ugo Volli
Marcianum Press
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00