In questo libro, insieme pamphlet e cronaca in diretta, Fiamma Nirenstein, ebrea italiana che da alcuni anni si è trasferita in Israele, spiega perché il conflitto attuale tra israeliani e palestinesi è l'ultima incarnazione di una piaga antica: l'antisemitismo. Ai suoi occhi, l'Intifada è un attacco diretto, alimentato dal fondamentalismo islamico, non solo contro Israele, ma contro l'intera civiltà occidentale, che ha in Israele il suo baluardo. E attraverso la cronaca del fallimento del processo di pace, l'autrice mostra la realtà quotidiana di un paese in guerra.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'abbandono. Come l'Occidente ha tradito gli ebrei
L'abbandono. Come l'Occidente ha tradito gli ebrei
Titolo | L'abbandono. Come l'Occidente ha tradito gli ebrei |
Autore | Fiamma Nirenstein |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | BUR Supersaggi, 317 |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 599 |
Pubblicazione | 05/2003 |
ISBN | 9788817106672 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Ritorno a Sion. Breve storia dello Stato di Israele dalle origini a oggi
Claudia De Benedetti, David Elber, Niram Ferretti, Ugo Volli
Marcianum Press
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00