La "Prospettiva pratica" di Ludovico Cigoli è insieme un'opera di letteratura artistica e uno straordinario documento scientifico del ruolo attribuito alla rappresentazione del mondo visibile nell'ambito delle ricerche galileiane. Composto da uno dei pittori più vicini a Galileo negli anni delle grandi scoperte astronomiche (1610-1613), il trattato illustra temi decisivi per il disegno prospettico, dalle proiezioni ortogonali alla proiezione delle ombre, dalle scene teatrali all'uso degli strumenti meccanici.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Linear Perspective in the Age of Galileo. Ludovico Cigoli's Prospettiva pratica
Linear Perspective in the Age of Galileo. Ludovico Cigoli's Prospettiva pratica
Titolo | Linear Perspective in the Age of Galileo. Ludovico Cigoli's Prospettiva pratica |
Autore | Filippo Camerota |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Biblioteca di «Galilaeana», 1 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | XXII-360 |
Pubblicazione | 07/2010 |
ISBN | 9788822259868 |
Libri dello stesso autore
€28,00
Firenze nel racconto di sette musei
Fabio Martini, Alessandro Cecchi, Elisabetta Nardinocchi, Donatella Lippi, Filippo Camerota, Enrico Giusti, Elisabetta Cioppi
Sillabe
€7,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00