Nel Novecento le scoperte della scienza hanno accompagnato, quando non anticipato, la sperimentazione letteraria e gli sviluppi del pensiero filosofico. I concetti controintuitivi della meccanica quantistica, benché spesso fraintesi, sono oggi una fonte inesauribile di suggestioni per chi scrive romanzi, con la legge dell’indeterminazione di Heisenberg accostata ad autori come Proust e Joyce. La ricerca scientifica, sempre più specializzata, ha tuttavia una evidente difficoltà a comunicare i propri esiti. Filippo La Porta, critico letterario, e Giuseppe Mussardo, fisico teorico, provano a ricomporre il dialogo interrotto tra cultura scientifica e discipline umanistiche a partire da possibili terreni di incontro, guidati, nelle loro riflessioni, dagli interrogativi fondamentali sulla condizione umana e dalla «sete natural che mai non sazia», la curiosità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Due culture? Tra scienza e umanesimo
Due culture? Tra scienza e umanesimo
Titolo | Due culture? Tra scienza e umanesimo |
Autori | Filippo La Porta, Giuseppe Mussardo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Eliche |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 158 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9791256140954 |
Libri dello stesso autore
Splendori e miserie dell'impegno. L'impegno civile degli scrittori, da Manzoni a Murgia
Filippo La Porta
Castelvecchi
€14,50
Non possiamo non dirci nonviolenti. Dialoghetto intergenerazionale su un tema cruciale del nostro agire pubblico
Filippo La Porta, Luca Cirese
Castelvecchi
€10,00
L'impossibile «cura» della vita. Cechov, Céline e Carlo Levi medici-scrittori coscienziosi e senza illusioni
Filippo La Porta
Castelvecchi
€12,50
Filosofia dell'individuo e romanzo moderno. Lionel Trilling tra critica letteraria e storia delle idee
Raffaele Ariano
Edizioni di Storia e Letteratura
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50