"Non è nostra intenzione limitarci a spiegare i contenuti della riforma, mettendone in luce tutte le negatività, cosa in verità mai fatta in modo altrettanto chiaro. Non ci limiteremo a dire dei no, a difendere l'importante categoria dei docenti, sostanzialmente aggredita e minacciata nella sua libertà professionale dalla riforma. Avremo il coraggio di "passare il guado", di passare dalla protesta alla proposta: tenendo conto, realisticamente, della poco felice congiuntura economica, intendiamo proporre delle linee guida per una riforma alternativa, il meno possibile onerosa per la pubblica finanza, ma capace di rispondere alle necessità degli studenti e delle loro famiglie e di salvaguardare la libertà d'insegnamento, oggi gravemente minacciata."
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La buona scuola per chi?
La buona scuola per chi?
Titolo | La buona scuola per chi? |
Autore | Filippo Russo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Saggi, 3 |
Editore | Davide Ghaleb Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 60 |
Pubblicazione | 10/2015 |
ISBN | 9788898178681 |
Libri dello stesso autore
Del mio nido difficile. Cento articoli e poco altro, con occhi e cuore aperti sul mondo e una città che del mondo è un frammento
Filippo Russo
Lombardo Edizioni
€13,00
La crisi indotta. La prosecuzione della guerra alla democrazia con altri mezzi
Filippo Russo
Davide Ghaleb Editore
€8,00
Op-Op. Strade nascoste per veronesi sempre in salita
Filippo Russo, Andrea Russo, Giulio Russo
Autopubblicato
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00