Tra gli anni Cinquanta e anni Sessanta la cittadina ligure di Albisola, famosa per la lavorazione della ceramica, divenne un autentico crocevia e catalizzatore d'incontri e sperimentazioni internazionali nel panorama artistico contemporaneo. Piero Manzoni che sin da bambino vi trascorreva lunghi periodo estivi con la famiglia, si trovò in un ambiente ricco di stimoli e ispirazioni. Attraverso una puntuale verifica delle fonti bibliografiche, documentarie e testimoniali, non solo è stato possibile ricostruire storicamente le vicende biografiche e l'attività espositiva di Manzoni in contesto albisolese, ma anche e soprattutto documentare una serie di importanti relazioni ad esso legate e ritrovare opere e documenti inediti (fotografie d'epoca, lettere autografe ecc.), che costituiscono un ulteriore contributo alla conoscenza del lavoro dell'artista. Con la sua ricchezza d'immagini e contenuti, il libro documenta la complessità di rapporti e motivazioni che hanno contribuito in maniera fondamentale all'evolversi della creatività di uno dei protagonisti della scena artistica della seconda metà del XX secolo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Piero Manzoni e Albisola. Una visione internazionale
Piero Manzoni e Albisola. Una visione internazionale
| Titolo | Piero Manzoni e Albisola. Una visione internazionale |
| Autore | Francesca Pola |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Pesci rossi |
| Editore | Electa |
| Formato |
|
| Pagine | 151 |
| Pubblicazione | 11/2013 |
| ISBN | 9788837097004 |
Libri dello stesso autore
€35,00
Manuela Bedeschi. Pensa guarda ascolta. Ediz. italiana e inglese
Massimo Donà, Francesca Pola, Luca Massimo Barbero
Vanillaedizioni
€85,00
Gianni Piacentino. Works 1965-2017. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese
Francesca Pola
Carlo Cambi Editore
€40,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

