La persona con disabilità viene spesso percepita dalla società come malato pericoloso e eterno bambino, questi pregiudizi influenzano inevitabilmente la risposta delle istituzioni in relazione alle loro esigenze di partecipazione e di interazione con il mondo che le circonda. Il volume vuole contribuire a dissolvere le barriere, spesso ambigue, tra il “normale” e ciò che non viene classificato come tale, tra abilità e disabilità, con l’auspicio di risolvere queste opposizioni per far emergere l’essenza: la persona.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Dinamiche inclusive nella società post-complessa. Ricerche, riflessioni, esperienze e narrazioni
Dinamiche inclusive nella società post-complessa. Ricerche, riflessioni, esperienze e narrazioni
| Titolo | Dinamiche inclusive nella società post-complessa. Ricerche, riflessioni, esperienze e narrazioni |
| Autori | Francesca Salis, Franco De Felice |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Pedagogia e psicologia educativa, 3 |
| Editore | Anicia (Roma) |
| Formato |
|
| Pagine | 232 |
| Pubblicazione | 12/2019 |
| ISBN | 9788867094677 |
€21,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Disabilità cognitiva e narrazione. Il contributo in pedagogia speciale
Francesca Salis
Anicia (Roma)
€19,50
L'agire pedagogico. La presa in carico globale della persona con disabilità
Francesca Salis
Anicia (Roma)
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

