Il volume si rivolge a tutti coloro che si occupano di Bisogni Educativi Speciali, soprattutto in riferimento alla disabilità cognitiva. Nel testo si vuole evidenziare la centralità dell'inclusione, scolastica, sociale e culturale come mezzo e strumento della realizzazione individuale e collettiva di tutti e di ciascuno. Nella prima parte si definisce lo sfondo epistemologico e il ruolo della Pedagogia e della Didattica speciale, discipline chiamate al complesso e difficile compito di promuovere l'unicità della persona, della diversità e della differenza come modelli di umanità. Nella seconda parte si esplorano i costrutti dell'approccio narrativo in relazione ai processi inclusivi, specie in riferimento alla narrazione nelle persone con deficit cognitivo. I processi educativi orientati dalla Pedagogia speciale valorizzano lo spazio che unisce il qui ed ora, il possibile, il futuro, l'immaginato, il tempo che intercorre tra la progettazione di vita e le sue possibilità attuative, a prescindere dalle condizioni di deficit o BES.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Disabilità cognitiva e narrazione. Il contributo in pedagogia speciale
Disabilità cognitiva e narrazione. Il contributo in pedagogia speciale
| Titolo | Disabilità cognitiva e narrazione. Il contributo in pedagogia speciale |
| Autore | Francesca Salis |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Pedagogia e didattica inclusive, 34 |
| Editore | Anicia (Roma) |
| Formato |
|
| Pagine | 166 |
| Pubblicazione | 06/2016 |
| ISBN | 9788867092550 |
€19,50
Libri dello stesso autore
Dinamiche inclusive nella società post-complessa. Ricerche, riflessioni, esperienze e narrazioni
Francesca Salis, Franco De Felice
Anicia (Roma)
€21,00
L'agire pedagogico. La presa in carico globale della persona con disabilità
Francesca Salis
Anicia (Roma)
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

