"La chiave di volta di questa silloge di poesia sono certe oscillazioni debordanti, a segnare le quali intervengono iterazioni e divaricazioni, assonanze ed accordi. Sono le intenzioni a cui corrisponde lo sforzo appunto esistenzialmente ripagato del conoscere se stessi fin dove si possa e si riesca, al di là di tutto e nonostante tutto, perché è l’unica cosa che alla fine conta nella vita. Tale percorso di autoconoscenza si traduce in una lingua intarsiata, specchio di quella condizione psicologica che continuamente si divarica nel groviglio del pensiero, che è il groviglio stesso dell’esistenza, in cui si agitano tutti i motivi e tutte le occasioni: gli affetti, l’amicizia, la morte, il tempo, la sofferenza, la storia, il mondo." (tratto dalla prefazione di Paolo Rufilli)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Un aspro canto
Un aspro canto
Titolo | Un aspro canto |
Autore | Francesca Simonetti |
Prefazione | Paolo Rufilli |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Gli emersi poesia |
Editore | Aletti editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 02/2019 |
ISBN | 9788859157168 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00