In occasione della mostra “Augusto Majani (1867-1959). La potenza dell’Idea” viene pubblicato il relativo Catalogo: un volume in formato A4, rilegato con copertina rigida e sovraccoperta, di oltre 180 pagine, con 90 illustrazioni a colori e testi di Francesca Sinigaglia, Ilaria Chia, Ramona Loffredo, Elisa Spilinga. L’opera (a cura di Francesca Sinigaglia) si propone di aggiornare e indagare la produzione pittorica dell’artista attraverso dipinti caratterizzanti il suo intero periodo di attività. Augusto Majani nacque a Budrio nel 1867, scelse Bologna per la propria formazione per poi approdare anche a Roma, avviando così una carriera poliedrica che attraversò momenti legati al simbolismo e proseguì verso un interessamento per il dato umano, la storia locale e la semplicità legata a scene di vita quotidiana. Majani lavorò su dipinti di ispirazione storico-sociale e sviluppò un vivo interesse legato alle questioni dei lavoratori (I disoccupati), al concetto di appartenenza sociale e infine al tema religioso (Consummatum est e L’ombra della Croce).
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Augusto Majani. La potenza dell'idea. 1867-1959
Augusto Majani. La potenza dell'idea. 1867-1959
| Titolo | Augusto Majani. La potenza dell'idea. 1867-1959 |
| Autori | Francesca Sinigaglia, Ramona Loffredo, Ilaria Chia |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Persiani |
| Formato |
|
| Pagine | 186 |
| Pubblicazione | 12/2021 |
| ISBN | 9791259560414 |
€40,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
in uscita
Ineffabile Lea. Lea Colliva (1901-1975) a 50 anni dalla morte
Francesca Sinigaglia
Museo Ottocento Bologna
€39,00
€20,00
Antonio Maria Nardi. I colori della vita
Vittorio Sgarbi, Pietro Di Natale, Vasilij Gusella, Francesca Sinigaglia, Lucio Scardino, Adriano Nardi
Fondazione Ferrara Arte
€25,00
€40,00
Dinastia Savini: Giacomo (1768-1842), Alfonso (1838-1908), Alfredo (1868-1924). Ediz. italiana e inglese
Francesca Sinigaglia
Museo Ottocento Bologna
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

