Due sono le sfide che incombono sull'umanità nel tempo presente: 1) affrontare i gravi rischi che minacciano le condizioni di vita sulla Terra (esaurimento delle risorse, inquinamento, deforestazione, sconvolgimento climatico, ecc.); 2) costruire una forma di convivenza tra i popoli, le nazioni e le culture che, come affermava Mauss, consenta di "contrapporsi senza massacrarsi e 'donarsi' senza sacrificarsi l'uno all'altro". Ma perché questo principio-speranza possa realizzarsi è necessario, come cercherò di dimostrare, che il paradigma del dono diventi carne e sangue dell'agire politico non solo dei movimenti sociali, ma, per dirla con Vico, del "mondo delle nazioni" entrato nell'età della globalizzazione!
Convivialità. Una filosofia per il XXI secolo
Titolo | Convivialità. Una filosofia per il XXI secolo |
Autore | Francesco Fistetti |
Collana | Opuscula, 239 |
Editore | Il Nuovo Melangolo |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 02/2017 |
ISBN | 9788869830372 |
Libri dello stesso autore
Il Novecento nello specchio delle filosofie, Linguaggi, immagini del mondo, paradigmi
Francesco Fistetti
UTET Università
€36,50
Hannah Arendt e Martin Heidegger. Alle origini della filosofia occidentale
Francesco Fistetti
Editori Riuniti
€15,00
Anti-utilitarismo e paradigma del dono. Le scienze sociali in questione
Alain Caillé
Diogene Edizioni
€15,00
Le sfide della globalizzazione: società ed economia nell'età globale. Per le Scuole superiori
Francesco Fistetti, Ferdinando Parlati
D'Anna
€5,45
Il Novecento nello specchio dei filosofi. Linguaggi, immagini del mondo, paradigmi
Francesco Fistetti
D'Anna
€25,30
Elementa. Intersections between Philosophy, Epistemology and Empirical Perspectives. Volume Vol. 3
LED Edizioni Universitarie
€44,00