Scampata all'apocalisse del nazionalsocialismo ed emigrata dalla Germania, dove era stata allieva prediletta di Heidegger, Arendt amava dichiarare di non essere una filosofa e di guardare alla politica «con occhi sgombri dalla filosofia». E il dissidio tra filosofia e politica così come si presenta con la «svolta antisocratica» di Platone agli esordi della cultura occidentale che il saggio di Fistetti intende illustrare. Che cos'è la politica? Che cos'è la libertà? Quali sono i principi e le condizioni dell'agire politico? Sono queste le domande che attraversano il cammino di pensiero di Arendt, compreso il suo confronto con Heidegger, e ne segnano la profonda originalità e la palpitante attualità.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Hannah Arendt e Martin Heidegger. Alle origini della filosofia occidentale
Hannah Arendt e Martin Heidegger. Alle origini della filosofia occidentale
Titolo | Hannah Arendt e Martin Heidegger. Alle origini della filosofia occidentale |
Autore | Francesco Fistetti |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Editore | Editori Riuniti |
Formato |
![]() |
Pagine | 178 |
Pubblicazione | 12/2017 |
ISBN | 9788835981107 |
Libri dello stesso autore
Il Novecento nello specchio delle filosofie, Linguaggi, immagini del mondo, paradigmi
Francesco Fistetti
UTET Università
€36,50
Anti-utilitarismo e paradigma del dono. Le scienze sociali in questione
Alain Caillé
Diogene Edizioni
€15,00
Le sfide della globalizzazione: società ed economia nell'età globale. Per le Scuole superiori
Francesco Fistetti, Ferdinando Parlati
D'Anna
€5,45
Il Novecento nello specchio dei filosofi. Linguaggi, immagini del mondo, paradigmi
Francesco Fistetti
D'Anna
€25,30
Elementa. Intersections between Philosophy, Epistemology and Empirical Perspectives. Volume Vol. 3
LED Edizioni Universitarie
€44,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90