Il testo qui proposto per la prima volta nella sua traduzione italiana è la versione leggermente rimaneggiata di una conferenza tenuta da Alain Caillé all'Università di Paris-Ouest-Nanterre-La Défense il 23 ottobre 2013, è che riassume in poche pagine e con una chiarezza davvero esemplare il multiforme lavoro di ricerca che dal 1981, data della sua fondazione, sino ad oggi è stato portato avanti dalla Revue du MAUSS, acronimo di "Rivista del Movimento anti-utilitarista nella scienza sociale" e al contempo omaggio al grande antropologo Marcel Mauss. L'esito è stato quella che in primis all'autore è sembrata "una buona introduzione, che finora mancava, all'anti-utilitarismo e al 'paradigma del dono'".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Anti-utilitarismo e paradigma del dono. Le scienze sociali in questione
Anti-utilitarismo e paradigma del dono. Le scienze sociali in questione
Titolo | Anti-utilitarismo e paradigma del dono. Le scienze sociali in questione |
Autore | Alain Caillé |
Curatore | Francesco Fistetti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | Diogene Edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788866471479 |
Libri dello stesso autore
Il tramonto del politico. Crisi, rinuncia e riscatto delle scienze sociali
Alain Caillé
edizioni Dedalo
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00