"Non stiamo parlando dell'urgenza di inventare una prassi politica tale da nutrire un «riformismo radicale» che incida sui gangli della nostra convivenza: Stato e mercato in primo luogo?". Attraversato dal filo rosso di questa domanda, il lavoro di Fistetti ripercorre, dapprima, le tappe della crisi politica e teorica del marxismo in Italia, per approdare, poi, alla proposta di un nuovo paradigma per la sinistra italiana e europea.
- Home
- Opuscula
- La crisi del marxismo in Italia. Cronache di filosofia politica (1980-2005). Un abbozzo di storia degli intellettuali
La crisi del marxismo in Italia. Cronache di filosofia politica (1980-2005). Un abbozzo di storia degli intellettuali
Titolo | La crisi del marxismo in Italia. Cronache di filosofia politica (1980-2005). Un abbozzo di storia degli intellettuali |
Autore | Francesco Fistetti |
Collana | Opuscula |
Editore | Il Nuovo Melangolo |
Formato |
![]() |
Pagine | 101 |
Pubblicazione | 06/2006 |
ISBN | 9788870186079 |
Libri dello stesso autore
Il Novecento nello specchio delle filosofie, Linguaggi, immagini del mondo, paradigmi
Francesco Fistetti
UTET Università
€36,50
Hannah Arendt e Martin Heidegger. Alle origini della filosofia occidentale
Francesco Fistetti
Editori Riuniti
€15,00
Anti-utilitarismo e paradigma del dono. Le scienze sociali in questione
Alain Caillé
Diogene Edizioni
€15,00
Le sfide della globalizzazione: società ed economia nell'età globale. Per le Scuole superiori
Francesco Fistetti, Ferdinando Parlati
D'Anna
€5,45
Il Novecento nello specchio dei filosofi. Linguaggi, immagini del mondo, paradigmi
Francesco Fistetti
D'Anna
€25,30
Elementa. Intersections between Philosophy, Epistemology and Empirical Perspectives. Volume Vol. 3
LED Edizioni Universitarie
€44,00