La tutela dell'ambiente è un tema che appartiene a tutti i cittadini a prescindere dal loro credo politico e diventerà sempre più importante nei prossimi anni. Oggi l'accresciuta sensibilità ambientale ha portato alla diffusione di manifestazioni come i Fridays for future e al successo planetario di Greta Thunberg che è diventata l'icona dell'ambientalismo. Secondo l'autore, dietro battaglie giuste come la salvaguardia dell'ambiente e il contrasto all'inquinamento, si nasconde però il tentativo di diffondere un'ideologia globalista e contraria all'identità. È necessario perciò proporre una visione alternativa a questo ambientalismo che ha le proprie radici nel '68 e si fonda su una visione anti-imprese, anti-crescita e non tiene conto delle esigenze sociali delle persone. Inoltre, la conservazione della natura è un tema da sempre caro al pensiero conservatore e alla destra e i partiti sovranisti, conservatori e liberali hanno il compito di non regalarlo alla sinistra così come accaduto con la cultura nel dopoguerra e l'applicazione del concetto di egemonia culturale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Conservare la natura. Perché l'ambiente è un tema caro alla destra e ai conservatori
Conservare la natura. Perché l'ambiente è un tema caro alla destra e ai conservatori
Titolo | Conservare la natura. Perché l'ambiente è un tema caro alla destra e ai conservatori |
Autore | Francesco Giubilei |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Saggistica |
Editore | Giubilei Regnani |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788898620715 |
Libri dello stesso autore
Follie ecologiste. Come l'ambientalismo ideologico e l'Unione europea condizionano la nostra vita
Francesco Giubilei
Liberilibri
€16,00
Sovranità energetica. Dagli errori della transizione ecologica alla guerra in Ucraina
Francesco Giubilei
Giubilei Regnani
€17,00
Comprendere l'immigrazione. Prontuario per affrontare la crisi migratoria in Europa
Klaus Váklav, Jirí Weigl
Giubilei Regnani
€13,00
Storia della cultura di destra. Dal dopoguerra al governo giallo-verde
Francesco Giubilei
Giubilei Regnani
€22,00
L'Italia dei conservatori. Storia del conservatorismo italiano dall'antica Roma al governo Meloni
Francesco Giubilei
Giubilei Regnani
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00