I personaggi, i luoghi, gli ambienti, le figure che frequentano il bar, il viaggiatore con la sua macchina da scrivere, l'adolescente che litiga con il genitore, sono le invenzioni che riescono ad affollare la platea mentale del poeta, la mente dello scrittore, il quale non è altro che «un animale creativo che scende a patti con il demonio». Tutto trema in queste liriche, dall'autocoscienza alla contemplazione sapiente, dal brusio rabbuiato al germoglio incandescente, dalle ombre incalzanti alla energica e attesa esplosione dei sentimenti.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Pensieri. Come un'onda su uno scoglio
Pensieri. Come un'onda su uno scoglio
Titolo | Pensieri. Come un'onda su uno scoglio |
Autore | Francesco Liberti |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Frontiere della poesia contemporanea, 10 |
Editore | La valle del tempo |
Formato |
![]() |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9791281678293 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00