Padova, 18 aprile 1969. A tarda sera, in un appartamento vicino alla Stazione, si ritrovano alcuni membri del gruppo di estrema destra Ordine Nuovo, un agente dei Servizi segreti italiani e un misterioso personaggio arrivato in treno da Roma. La riunione ha lo scopo di decidere cosa fare per alzare il livello della tensione in Italia. Da quella sera in avanti si susseguiranno su tutto il territorio italiano numerosi atti terroristici, compiuti sotto la regia comune di Ordine Nuovo e di un altro gruppo di destra, Avanguardia Nazionale. Alla Fiera di Milano, alla Stazione Centrale, nei Tribunali di Torino, Roma e Milano, arrivando infine alle bombe del 12 dicembre 1969, fra cui quella che alla Banca Nazionale dell’Agricoltura di piazza Fontana ucciderà 17 persone. Un progetto comune, appoggiato anche da alcuni politici e dai Servizi, nato con un unico scopo: destabilizzare il Paese facendo ricadere la colpa sugli anarchici per provocare un colpo di Stato.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'Italia è su un sentiero di spine. La storia di piazza Fontana nei documenti processuali
L'Italia è su un sentiero di spine. La storia di piazza Fontana nei documenti processuali
Titolo | L'Italia è su un sentiero di spine. La storia di piazza Fontana nei documenti processuali |
Autore | Francesco Lisanti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | La coda di paglia, 53 |
Editore | La Vita Felice |
Formato |
![]() |
Pagine | 269 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788893463607 |
Libri dello stesso autore
Un castello di morti per un colpo di Stato. Storia della strage alla Questura di Milano del 1973
Francesco Lisanti
La Vita Felice
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00