Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scienza e fede a confronto. Ripensare il paradigma partendo dall'uomo

Scienza e fede a confronto. Ripensare il paradigma partendo dall'uomo
Titolo Scienza e fede a confronto. Ripensare il paradigma partendo dall'uomo
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Filosofie
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 234
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9788857588421
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il rapporto tra scienza, filosofia e teologia si è ormai solidificato nel confronto tra discipline diverse, che si possono incontrare o ignorare, o farsi anche la guerra. È giunto il momento di dire che questo paradigma non porta da nessuna parte, ma alimenta solo singole posizioni o fenomeni massmediatici. Cosa succederebbe se, ripercorrendo la nascita della scienza moderna e il contributo che ha dato al cambiamento dell'immagine dell'uomo, del mondo e di Dio, scoprissimo che le tre branche del sapere prima citate non fossero altro che modalità tramite cui l'uomo può conoscere, dare significato e forma alla sua stessa vita? L'uomo, con la pratica della sua esistenza, torna al centro del discorso aprendo nuove possibilità. Evitando di assumere per ovvie certe posizioni metodologiche, chiudere in anticipo i contorni di cos'è reale, restituire un'idea di umanità che mal sopporta frettolose riduzioni, compresa la legittimità di porre la domanda su Dio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.