Che cos'è la sociologia? In quale misura si propone come scienza in grado di descrivere e interpretare le complesse dinamiche della società di oggi? Fissata la "carta d'identità" della sociologia, il volume ne affronta i temi fondamentali: i sistemi sociali e il ruolo svolto al loro interno dagli individui, dai gruppi e dalle reti; le teorie del mutamento che permettono di leggere il passaggio dalla società industriale alla società postindustriale; le contraddizioni del processo di globalizzazione, che esalta la funzione dei mass media e genera le ambigue sembianze della postmodernità; il potere, che determina i rapporti fra le classi sociali e si manifesta nelle relazioni fra gli individui e nelle organizzazioni; la socializzazione, il potente strumento sociale di apprendimento e di interiorizzazione dei valori, delle norme e delle abitudini che agisce attraverso la famiglia, la scuola, il gruppo dei pari e i media; e in chiusura un breve capitolo su come si fa ricerca in sociologia, nella convinzione che la società debba essere studiata solo attraverso l'indagine sul campo e nel rispetto di una metodologia rigorosa che non lasci spazio all'improvvisazione e al soggettivismo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- La comunicazione sociologica
La comunicazione sociologica
| Titolo | La comunicazione sociologica |
| Autore | Francesco Mattioli |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Collana | Sociologia alla prova, 1 |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 500 |
| Pubblicazione | 10/2015 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788854887060 |
€28,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€18,90
Oberon il Mago. Oltre il cancello dell'incubo. Serie Greystar. Volume Vol. 3
Joe Dever, Ian Page
Raven
€17,90
€17,90
Domani è sempre un altro giorno. Conversazione su logiche, rischi e ineluttabilità del cambiamento
Francesco Mattioli
la Bussola
€14,00
€17,90
€19,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00

