I saggi raccolti in questo volume delineano immagini abbastanza ampie della teoria politica di Alexis de Tocqueville. L'autore de "La Democrazia in America", d'ispirazione liberale, riesce a comprendere le contraddizioni della democrazia senza però perdere di vista il valore della libertà. L'esperienza dello Stato francese, burocratico e accentratore, gli suggerisce il superamento del liberalismo politico inteso come assolutismo amministrativo; il modello americano, invece, gli offre gli strumenti (la partecipazione politica, l'autogoverno, la forma dello Stato federale, il jury) necessari a una struttura politica sulle più solide garanzie delle libertà.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La teoria politica di Alexis de Tocqueville. Tra rivoluzione e restaurazione
La teoria politica di Alexis de Tocqueville. Tra rivoluzione e restaurazione
Titolo | La teoria politica di Alexis de Tocqueville. Tra rivoluzione e restaurazione |
Autore | Francesco Palombino |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Filosofia e città. Sez. monografie |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 08/1996 |
ISBN | 9788881143542 |
€26,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00