Nelle democrazie consolidate la partecipazione politica rappresenta una funzione fondamentale, suscettibile di oscillare fra i poli dell'entusiasmo e della delusione. Il volume illustra questo complesso e mutevole fenomeno. Inoltre tracciate le principali e più recenti trasformazioni qualitative e quantitative della partecipazione, e della non partecipazione, in Italia e in Europa.
- Home
- Economia e management
- Economia
- La partecipazione politica
La partecipazione politica
Titolo | La partecipazione politica |
Autore | Francesco Raniolo |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Universale paperbacks Il Mulino, 416 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 291 |
Pubblicazione | 01/2008 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788815114556 |
Libri dello stesso autore
Elementi di scienza politica
Giliberto Capano, Simona Piattoni, Francesco Raniolo, Luca Verzichelli
Il Mulino
€28,00
Come la crisi economica cambia la democrazia. Tra insoddisfazione e protesta
Leonardo Morlino, Francesco Raniolo
Il Mulino
€19,00
Manuale di scienza politica
Giliberto Capano, Simona Piattoni, Francesco Raniolo, Luca Verzichelli
Il Mulino
€36,00
€16,00
Una democrazia di successo? La Spagna dalla transizione democratica al governo Zapatero
Orazio Lanza, Francesco Raniolo
Rubbettino
€12,00
Manuale di scienza politica
Giliberto Capano, Luca Verzichelli, Francesco Raniolo, Simona Piattoni
Il Mulino
€33,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90