Dinanzi al dilagare, anche in Italia, delle forze populiste e "sovraniste", nonché del pericoloso sentimento xenofobo che le accompagna, è lecito chiedersi se tra le numerose cause di tale preoccupante fenomeno ci sia anche quella tendenza a un'illimitata espansione dei diritti propugnata da un'ideologia che, consolidatasi alla luce dei pur fondamentali e condivisi principi di eguaglianza sostanziale, solidarietà, giustizia sociale sanciti dalle Costituzioni del secondo dopoguerra, ha finito tuttavia con l'ignorare il problema concreto della loro sostenibilità, sia economica che politica. Questo scritto, per più versi "politicamente scorretto", nasce anzitutto in difesa di quei principi e di quei diritti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Sulla retorica dei diritti
Sulla retorica dei diritti
Titolo | Sulla retorica dei diritti |
Autore | Francesco Rimoli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Piccole conferenze, 34 |
Editore | Mucchi Editore |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788870007916 |
Libri dello stesso autore
Democrazia pluralismo laicità. Di alcune sfide del nuovo secolo
Francesco Rimoli
Editoriale Scientifica
€22,50
Sistema e problema. Saggi di teoria dei sistemi giuridici
Luigi Mengoni, Franco Modugno, Francesco Rimoli
Giappichelli
€20,00
Pluralismo e valori costituzionali. I paradossi dell'integrazione democratica
Francesco Rimoli
Giappichelli
€25,82
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00