Avvalendosi di fondi dell'Archivio Storico-diplomatico della Farnesina, il volume ripercorre le vicende dei rapporti diplomatici tra l'Italia repubblicana e la Tunisia di Bourguiba dal 1956 al 1965. Sino a che punto Roma si spinse nell'essere interprete del cosiddetto neo-atlantismo? Quali furono i reali rapporti con un governo che sin dai suoi primi anni di vita si rivelò un regime autoritario? La ricerca tenterà di dare una risposta a queste domande, sottolineando il clima di eccessiva circospezione che contraddistinse la politica estera italiana verso un Paese vicino geograficamente e ricco di opportunità, ma anche in perenne contrasto su questioni che per l'Italia erano di rilevante importanza: lo status e gli interessi della comunità degli italiani in Tunisia, la questione della pesca nel canale di Sicilia e la concorrenza dei prodotti agricoli tunisini. Ma dall'analisi archivistica emerge anche l'impossibilità di trovare un equilibrio tra una politica filo-tunisina e una filofrancese.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Italia e Tunisia dal 1956 al 1965. Un egoismo a due
Italia e Tunisia dal 1956 al 1965. Un egoismo a due
Titolo | Italia e Tunisia dal 1956 al 1965. Un egoismo a due |
Autore | Francesco Tamburini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Africa, 10 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 380 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788825528626 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I paesi del grande Maghreb. Storia, istituzioni e geo-politica di una identità regionale
Francesco Tamburini, Maurizio Vernassa
Pisa University Press
€18,00
Il Maghreb dalle indipendenze alle rivolte arabe: storia e istituzioni
Francesco Tamburini
Pisa University Press
€24,00
I paesi del grande Maghreb. Storia, istituzioni e geo-politica di una identità regionale
Francesco Tamburini, Maurizio Vernassa
Plus
€18,00
Cronistorie quotidiane. Il disagio di esistenze stritolate dai ritmi di una società caotica e alienante
Francesco Tamburini, Igor Taruffi
L'Autore Libri Firenze
€9,00
Lineamenti di storia ed istituzioni dei paesi del Maghreb post-coloniale
Maurizio Vernassa, Francesco Tamburini
Plus
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
novità
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00