"Cristalli di sogni e realtà. La cultura di Final Fantasy" propone, fin dal suo titolo, una serie di otto saggi che approfondiscono alcuni aspetti della cultura dietro e intorno a Final Fantasy con un approccio umanistico. La saga viene di volta in volta osservata con lenti diverse, legate al vissuto personale e agli studi degli autori coinvolti, i cui profili spaziano dall'accademico allo youtuber. Non si tratta, quindi, di una panoramica complessiva sulla serie, ma di specifici affondi su argomenti poco trattati e curiosi. I temi di questi otto "cristalli" spaziano dal profetismo alla libertà di scelta, dall'oplologia alla storia del Giappone, dal senso della morte alla narratologia, dalle fanfiction al branded content. Con contributi di Lara "Phenrir Mailoki" Arlotta, Carlo Alessandro Bonifacio, Gabriele Campagnano, Livio Gambarini, Luca "GamerDex83" Mandara, Lorena Rao, Marco Seregni e Francesca Sirtori.
- Home
- Informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Cristalli di sogni e realtà. La cultura di Final Fantasy
Cristalli di sogni e realtà. La cultura di Final Fantasy
Titolo | Cristalli di sogni e realtà. La cultura di Final Fantasy |
Autore | Francesco Toniolo |
Argomento | Informatica Sistemi digitali per la vita quotidiana |
Collana | Game culture, 6 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 170 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788840021201 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Lavorare con i videogiochi. Competenze e figure professionali
Francesco Toniolo
Editrice Bibliografica
€20,00
Vivere i testi. Epica. Per le Scuole superiori
Francesco Toniolo, Anna Però
La Nuova Italia Editrice
€14,50
Storytelling crossmediale. Dalla letteratura ai videogiochi
Diego Cajelli, Francesco Toniolo
Unicopli
€15,00
€18,00
Game GPT. Ridefinire il futuro del gaming: l'impatto dei large language models
Francesco Alteri, Fabrizia Malgieri, Fiorenzo Pilla, Francesco Toniolo
Ledizioni
€14,90