Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Game culture. Luoghi non comuni del videogioco

Game culture. Luoghi non comuni del videogioco
Titolo Game culture. Luoghi non comuni del videogioco
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Farsi un'idea
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 08/2024
ISBN 9788815388674
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
C'è davvero chi ancora crede che i videogame siano solo giochi per pochi appassionati? O chi pensa che i giocatori siano tutti teenager introversi chiusi nelle loro camerette? Negli ultimi anni l'universo del gaming - con i suoi prodotti, i suoi personaggi e i suoi consumatori - è molto cambiato. Oggi è un mercato in costante ascesa, con storie e protagonisti che ritroviamo anche al cinema o sulle piattaforme video e con sempre più persone - di ogni genere ed età - che giocano in tutto il mondo, e non più solo su PC o console, ma sempre più spesso sui propri smartphone. Ecco dunque un libro che scardina luoghi comuni e preconcetti e fa il punto su cosa sia per davvero il gaming - in Italia e nel mondo - e su cosa potrebbe diventare in un prossimo futuro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.