"Gli ultimi fuochi" è il lascito di un romanzo incompiuto che Francis Scott Fitzgerald non terminò a causa di un attacco cardiaco, e che possiede tutte le caratteristiche del capolavoro letterario. L'autore vi lavorò quando la sua stella era declinata e aveva cercato, senza successo, di far carriera nel mondo hollywoodiano come sceneggiatore. La sua esperienze trova eco nell'opera che solleva il sipario sul retroscena del mondo della produzione cinematografica: Fitzgerald coglie la cupidigia degli azionisti e dei direttori amministrativi, il servilismo dei dipendenti, l'esibizionismo delle star e la facilità con cui si entra e si esce dalla scena, per essere abbandonati lontani dai riflettori. Si contano innumerevoli appunti e commenti dell'autore, intenzionato dunque a scrivere un romanzo curato nei minimi dettagli e quanto più fedele al mondo reale. Nulla, invece, è stato ritrovato sull'epilogo e l'incompiuto lascia sempre spazio all'immaginazione del lettore e a tutte le possibili alternative.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Gli ultimi fuochi
Gli ultimi fuochi
Titolo | Gli ultimi fuochi |
Autore | Francis Scott Fitzgerald |
Traduttore | Vittoria Scicchitano |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | I classici |
Editore | Foschi (Santarcangelo) |
Formato |
![]() |
Pagine | XIII-160 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788899666989 |
Libri dello stesso autore
La parte inventata della vita. Lettere scelte
Francis Scott Fitzgerald, Zelda Fitzgerald
Feltrinelli
€22,00
Tutte le mie ragazze. Il diario giovanile e altri inediti
Francis Scott Fitzgerald
UNINT University Press
€12,00