Per la prima volta in un unico volume tutti i racconti scritti da Fitzgerald dal 1936 al 1940 e pubblicati sulla rivista «Esquire». La rivista richiedeva scritti di breve durata e Fitzgerald, in quei veloci lampi di narrativa, dimostra ancora una volta tutta la sua straordinaria capacità di creare situazioni e personaggi che sono, al tempo stesso, avventura e indagine psicologica, mordente satira e lucida introspezione. Sulle pagine di «Esquire» Fitzgerald pubblicò alcuni fra i suoi migliori racconti degli anni Trenta: Tre atti musicali (maggio 1936), La lunga attesa (settembre 1937), Un caso di alcolismo (febbraio 1937), Teneri amanti (ottobre 1937) e Finanziare Finnegan (gennaio 1938). «Il primo passo in avanti della narrativa americana dopo Henry James.» T.S. Eliot
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- I racconti dell'«esquire»
I racconti dell'«esquire»
Titolo | I racconti dell'«esquire» |
Autore | Francis Scott Fitzgerald |
Traduttore | Silvia Rotondo |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | Narrativa |
Editore | Lorenzo de Medici Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788899838867 |
Libri dello stesso autore
La parte inventata della vita. Lettere scelte
Francis Scott Fitzgerald, Zelda Fitzgerald
Feltrinelli
€22,00
Tutte le mie ragazze. Il diario giovanile e altri inediti
Francis Scott Fitzgerald
UNINT University Press
€12,00