"Il grande Gatsby" è considerato il capolavoro di F. Scott Fitzgerald e un capolavoro della letteratura mondiale. Pubblicato nel 1925 e ambientato nell'estate del 1922, viene spesso identificato con l'Età del jazz, di cui illustra il fascino e gli eccessi, le aspirazioni e le disillusioni. L'ascesa e il fallimento del protagonista diventano parabola del sogno americano in un romanzo capace di incarnare un'epoca e di trascenderla, di rappresentare gli Stati Uniti e i suoi miti di fondazione, ma anche di toccare temi e archetipi universali. Una grande storia d'amore e di morte, un poliziesco ricco di suspense, una gangster story, un racconto di formazione, un dramma esistenziale che questa nuova traduzione col testo a fronte consente di apprezzare pienamente.
- Home
- Letteratura universale. Frecce
- Il grande Gatsby. Con testo inglese a fronte
Il grande Gatsby. Con testo inglese a fronte
Titolo | Il grande Gatsby. Con testo inglese a fronte |
Autore | Francis Scott Fitzgerald |
Curatore | G. Balestra (cur.) |
Traduttore | R. Serrai |
Collana | Letteratura universale. Frecce |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 430 |
Pubblicazione | 02/2011 |
ISBN | 9788831707701 |
Libri dello stesso autore
La parte inventata della vita. Lettere scelte
Francis Scott Fitzgerald, Zelda Fitzgerald
Feltrinelli
€22,00
Tutte le mie ragazze. Il diario giovanile e altri inediti
Francis Scott Fitzgerald
UNINT University Press
€12,00