La storia dell'Italia delle campagne è una storia di donne e uomini che hanno visto scomparire nel corso di poche generazioni un intero mondo di tradizioni, di culture e di rapporti economici. Eppure il ruolo dell'Italia contadina nella storia non solo economica, ma politica, sociale e culturale del nostro paese è stato decisivo fino agli ultimi decenni del Novecento. Le immagini fotografiche di questo libro permettono di raccontare la vita, i ritmi, il paesaggio della campagna italiana. Sono i segni di un mondo che spesso sopravvive solo nei ricordi personali e nelle memorie familiari, di cui la fotografia è parte essenziale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'Italia contadina
L'Italia contadina
Titolo | L'Italia contadina |
Autore | Franco Cazzola |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Storia fotografica della società italiana |
Editore | Editori Riuniti |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 02/2000 |
ISBN | 9788835948285 |
€7,75
Libri dello stesso autore
La città, il principe, i contadini. Ricerche sull'economia ferrarese del Rinascimento, 1450-1630
Franco Cazzola
Corbo Editore
€24,91
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50