Questo volume presenta i termini più ricorrenti di questo linguaggio. Definizioni che si sentono spesso, ma delle quali non sempre si conosce il significato preciso. L’autore distingue pure i termini “nostrani” dall’uso che se ne fa all’estero. Lo fa in modo divulgativo, così da poter raggiungere facilmente tutti i cittadini che vogliono conoscere meglio le regole che riguardano la realtà nella quale vivono, con qualche confronto con i paesi vicini.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Le parole della politica. Vademecum per leggere e capire
Le parole della politica. Vademecum per leggere e capire
| Titolo | Le parole della politica. Vademecum per leggere e capire |
| Autore | Franco Celio |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Editore | Fontana Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 152 |
| Pubblicazione | 07/2022 |
| ISBN | 9788881916351 |
€26,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Lo sciopero generale del 1918. Verso la Repubblica elvetica dei Soviet?
Franco Celio
Salvioni Arti Grafiche
€24,00
Due maestri dell'Ottocento. Luigi Lavizzari e il Canonico Ghiringhelli a duecento anni dalla nascita
Franco Celio
Armando Dadò Editore
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

