Un decennio, quello dal 1945 al 1955, non molto studiato. La ricerca si è trasformata perciò in un vero e proprio viaggio all'interno di un periodo intenso e tormentato, che ha portato a tante scoperte e sorprese. Più ci si allontana, più si consolida un giudizio meno influenzato dal vissuto dei protagonisti. Ciò non vuol dire sminuire la passione, l'impegno, il sacrificio delle militanti, dei militanti e del gruppo dirigente del Partito comunista di Faenza. Anzi, quei valori positivi ne escono rafforzati. Non solo: si va oltre. La storia del Partito comunista di quel decennio era conosciuta più come storia di un collettivo, di una comunità politica e poco si sapeva delle donne e degli uomini che ne sono stati protagonisti. I comunisti sono stati protagonisti del loro tempo, appunto nella loro dimensione umana, in un'epoca di lotta politica e sociale senza soste, anche violenta: hanno temuto di essere cacciati nell'illegalità e tanti hanno pagato col carcere. Questo vale anche per i comunisti faentini. Non raggiunsero mai la forza organizzativa e le percentuali elettorali dell'Emilia-Romagna. Eppure, nei primi difficili anni post-Liberazione riuscirono a costruire una sua solida struttura organizzativa e politica iniziando un lento, ma costante, incremento del peso elettorale del Pci. Essi sono stati protagonisti di quel periodo molto di più di quanto sia stato raccontato e scritto.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Storia del P.C.I. di Faenza (1945-1955)
Storia del P.C.I. di Faenza (1945-1955)
Titolo | Storia del P.C.I. di Faenza (1945-1955) |
Autore | Franco Conti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Yanez |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788894730159 |
Libri dello stesso autore
Geometria razionale. Per i Licei e gli Ist. Magistrali. Volume Vol. 2
Franco Conti, Paolo Baroncini
Ghisetti e Corvi
€18,30
Geometria razionale. Per i Licei e gli Ist. Magistrali. Volume Vol. 1
Franco Conti, Paolo Baroncini
Ghisetti e Corvi
€16,25
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00