In questa seconda edizione l'autore aggiorna il suo saggio con la vittoria in Grecia della sinistra radicale guidata da Alexis Tsipras pone in essere la domanda di una nuova rotta all'Europa della Troika. Franco Vittoria racconta come la storia ci consegni - con la fine delle ideologie - un unico grande vincitore: il liberismo finanziario, che diventa l'unica grande ideologia in campo, insieme alla tecno-economia. Attraverso la lente di suggestioni storiche e politologiche prova a ridisegnare una nuova rotta tra le macerie dell'antipolitica, una politica che deve recuperare il senso dell'umano in una civiltà sempre più logorata da miseria senza voce, una politica che possa rioccupare il trono perso. Il Mezzogiorno e i non garantiti, i tanti luoghi "chiusi" del Sud calpestato, i giovani e le loro istanze di cambiamento, un'Europa che esiste nella vita di tanti nuovi cittadini della "generazione Erasmus", ma non ha corrispondenza nelle istituzioni e nei processi di decisione: questi i soggetti che Vittoria mette in campo per descrivere la crisi di un modello che sembra ormai esaurito e per abbozzare la possibilità di un dialogo che generi una nuova idea di rappresentanza. Un libro che affronta il tema del ritorno della politica dando vari spunti di riflessione. Attraverso suggestioni storiche e politologiche, il libro traccia una nuova rotta tra le macerie dell'antipolitica, alla ricerca di una nuova politica che recuperi il senso dell'umano su un tema sempre attuale e che ridisegna una nuova rotta da seguire.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La migliore speranza. Dal tramonto delle ideologie al ritorno della politica
La migliore speranza. Dal tramonto delle ideologie al ritorno della politica
| Titolo | La migliore speranza. Dal tramonto delle ideologie al ritorno della politica |
| Autore | Franco Vittoria |
| Prefazione | Goffredo Bettini |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Politicamente |
| Editore | Ponte Sisto |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 03/2015 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788895884943 |
Libri dello stesso autore
I cattolici e la questione politica. Tra dimensione istituzionale e dimensione religiosa
Franco Vittoria
Editoriale Scientifica
€15,00
Bruno Leoni. Il pensiero storico-istituzionale di Bruno Leoni
Franco Vittoria, Francesca Motti
Editoriale Scientifica
€10,00
in uscita
Costruire l'Europa delle istituzioni. Percorsi e protagonisti dell'integrazione politica
Gianluca Luise, Paolo Pane, Franco Vittoria
Editoriale Scientifica
€14,00
Populismi e Istituzioni. Una lettura storico istituzionale della democrazia
Franco Vittoria, Gianluca Luise
Ps Edizioni
€12,00
Democrazia (in)compiuta. Moro e Berlinguer, la stagione della solidarietà nazionale tra storia e istituzioni
Franco Vittoria, Gianluca Luise
Ps Edizioni
€12,00
Diritto e politica. La crisi della Stato, i nuovi attori globali e il destino dell'Unione europea
Franco Vittoria
Ps Edizioni
€10,00
La migliore speranza. Dal tramonto delle ideologie al ritorno della politica
Franco Vittoria
Ponte Sisto
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

