Il 26 ottobre 1932 Stalin si presentò a sorpresa a una riunione di una dozzina di scrittori importanti convocati a Mosca da Maxim Gorky. Stalin dichiarò che i progressi industriali sarebbero stati vani senza la formazione del nuovo uomo sovietico: la produzione di carri armati doveva andare di pari passo con quella delle anime e il compito di forgiarle toccava agli scrittori. "Siate ingegneri di anime" fu il suo monito. Da allora non ci fu complesso industriale che non avesse il suo racconto celebrativo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Ingegneri di anime
Ingegneri di anime
| Titolo | Ingegneri di anime |
| Autore | Frank Westerman |
| Traduttori | F. Paris, Elena Mantelli |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Campi del sapere |
| Editore | Feltrinelli |
| Formato |
|
| Pagine | 235 |
| Pubblicazione | 05/2006 |
| ISBN | 9788807104053 |
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

