Esistono opere in versi che precipitano nei ricordi e nelle scelte di un uomo. Franzwolf - titolo e nome di battaglia del romanziere e agitatore culturale Franz Krauspenhaar - propone al lettore una raccolta di racconti in versi in cui descrive le figure del padre e della madre, già poli intensamente pulsanti nei suoi romanzi, momenti legati alle diverse età della vita; da scrittore che riflette sull'arte o meglio sull'esistenza di chi fa della scrittura una parte sostanziale, un pilastro della propria vita, Krauspenhaar si imbatte in alcune delle figure più significative della cultura moderna e contemporanea, quali i pittori Francis Bacon e Jackson Pollock, descrive i paesaggi urbani di Milano, allarga l'obiettivo fino agli Stati Uniti, che ha avuto modo di attraversare nel corso di un viaggio. Un'autobiografia in versi, come riporta il sottotitolo, in cui l'autore si incide parole (e versi) sulla pelle.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Franzwolf. Un'autobiografia in versi
Franzwolf. Un'autobiografia in versi
Titolo | Franzwolf. Un'autobiografia in versi |
Autore | Franz Krauspenhaar |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Torino poesia |
Editore | Marcovalerio |
Formato |
![]() |
Pagine | 102 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788875472085 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Le belle stagioni. Le 4 stagioni fiamminghe del nobile signore Frans Kroeshaar
Franz Krauspenhaar
Marco Saya
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00