Percepire il significato degli elementi che formano il territorio e interpretarlo in base alla propria conoscenza. Questo, in estrema sintesi, vuol dire leggere il paesaggio. Un approccio alla conoscenza del paesaggio, definito cognitivo-percettivo, che supera sia la tradizionale visione umanistica, basata sulla percezione estetica, sia l'analisi tecnico-scientifica, che esamina la realtà in quanto tale. L'ampio riscontro che questa procedura trova nella Convenzione del Consiglio Europeo sul Paesaggio ne fa il paradigma di riferimento per la sua applicazione pratica nella pianificazione e gestione del territorio, e nel coinvolgimento della popolazione a tali attività. Il metodo di lettura proposto è oggetto di una attenta disamina volta, da una parte, a confrontarlo con la visione, spesso controversa, del paesaggio propria della società moderna, e dall'altra a evidenziarne le potenzialità come strumento di conoscenza libero e universale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- La lettura del paesaggio. In accordo alla Convenzione del Consiglio d'Europa sul Paesaggio. Implicazioni, applicazioni e potenzialità
La lettura del paesaggio. In accordo alla Convenzione del Consiglio d'Europa sul Paesaggio. Implicazioni, applicazioni e potenzialità
Titolo | La lettura del paesaggio. In accordo alla Convenzione del Consiglio d'Europa sul Paesaggio. Implicazioni, applicazioni e potenzialità |
Autore | Frederick Bradley |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Architettura |
Editore | Pacini Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 68 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9791254863657 |
Libri dello stesso autore
Paesaggi di viaggio. Il mondo visto da un viaggiatore non turista
Frederick Bradley
Passione Scrittore selfpublishing
€12,50
Paesaggio o panorama? Dialogo sulla necessità di una visione consapevole del territorio
Frederick Bradley
Mediaits
€12,00
Parco regionale delle Alpi Apuane. Ediz. italiana e inglese
Frederick Bradley, Enrico Medda
Promorama
€16,50
Il senso del paesaggio sulla pratica ancestrale dell'osservazione del paesaggio
Frederick Bradley
Promorama
€12,00
Marble stat 2009. Situazione e tendenze dell'industria lapidea mondiale. Ediz. italiana e inglese
Frederick Bradley
Promorama
€22,00
Marble stat 2008. Situazione e tendenze dell'industria lapidea mondiale. Ediz. italiana e inglese
Frederick Bradley
Promorama
€22,00
Beigua park. European-Unesco global geopark
Frederick Bradley, Maurizio Burlando, Matteo Garofano
Promorama
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00