"Primo vere", qui riproposto nell'edizione del 1879, segnò il noviziato poetico del sedicenne d'Annunzio. Ottenne numerosi consensi e il plauso di Giuseppe Chiarini che riconosceva al giovane "attitudini alla poesia non comuni". Inoltre, vi si scorgono motivi caratteristici del d'Annunzio più maturo.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Primo vere (1879). Ediz. commentata
Primo vere (1879). Ediz. commentata
Titolo | Primo vere (1879). Ediz. commentata |
Autore | Gabriele D'Annunzio |
Curatore | Claudio Mariotti |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | I classici Carabba |
Editore | Carabba |
Formato |
![]() |
Pagine | 300 |
Pubblicazione | 06/2016 |
ISBN | 9788863444070 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La carta del Carnaro. La Costituzione della Libera Repubblica di Fiume
Gabriele D'Annunzio, Alceste De Ambris
Toscana Book
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00