"L’intensità espressiva degli accoppiamenti, delle costellazioni verbali, la forza denotativa della terminologia di Trakl – soprattutto di quella legata alla tematica notturna – allinea e combina, non i segni, ma le cose stesse significate: la «putredine», la lebbra che divora volti e oggetti, ma anche l’oro dei giorni, la fine potente dell’anno, il grido soave del merlo, la sonata di Schubert stanno lí davanti a noi, inequivocabilmente denotati dalla forza del nominare. Trakl canta la sera e il tacere dell’Occidente, ma il suo canto è anche concreto lavoro al trapasso nella notte e nel silenzio." (Dall’introduzione di Ida Porena)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Poesie. Testo tedesco a fronte
Poesie. Testo tedesco a fronte
Titolo | Poesie. Testo tedesco a fronte |
Autore | Georg Trakl |
Curatore | Ida Porena |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788806267209 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€15,00
Il canto dell'esule-La parola nella poesia. Testo tedesco a fronte
Georg Trakl, Martin Heidegger
Marinotti
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00