Un approccio spirituale, toccante e salvifico all’idea della morte passando per il suo opposto, la rinuncia a tutto ciò che è umano e caduco: questa è la scelta che hanno dovuto compiere le fate protagoniste del racconto di George Sand, esseri un tempo donne che hanno abbandonato i propri istinti primari – fame, freddo e fatica – per vivere di saggezza e rispetto della natura come creature immortali. Ma ciò implica anche la rinuncia alla maternità, componente femminile considerata imprescindibile nelle antiche società matriarcali. E allora la morte appare sotto una nuova luce: una benedizione, una speranza, il passaggio verso una rigenerazione sacra che non è fine, ma nuovo inizio.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Il crepuscolo delle fate. Testo francese a fronte
Il crepuscolo delle fate. Testo francese a fronte
Titolo | Il crepuscolo delle fate. Testo francese a fronte |
Autore | George Sand |
Curatore | Angela Cerinotti |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | Il piacere di leggere, 131 |
Editore | La Vita Felice |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9788893466608 |
Libri dello stesso autore
Relazione di un viaggio tra i selvaggi di Parigi. Testo originale a fronte
George Sand
Robin Edizioni
€14,00