L'Egiziano classico è la lingua scritta e parlata in Egitto tra il I Periodo Intermedio e il Nuovo Regno (XVIII dinastia). Peculiarità della lingua medioegiziana, che trae origine dall'Antico egiziano e perdura sino agli inizi dell'età amarniana, è la sua vocazione "ufficiale" mediante l'uso di forme di comunicazione complesse e ben regolate grammaticalmente destinate ad istoriare monumenti e a vergare documenti papiracei di uso quotidiano.
- Home
- Egiziano classico. Elementi e nozioni di grammatica
Egiziano classico. Elementi e nozioni di grammatica
| Titolo | Egiziano classico. Elementi e nozioni di grammatica |
| Autore | Giacomo Cavillier |
| Editore | Kemet |
| Formato |
|
| Pagine | 284 |
| Pubblicazione | 05/2018 |
| ISBN | 9788899334642 |
Libri dello stesso autore
L'ultima dimora. L'Era della Rinascita e le cachettes reali tra Tanis e Tebe
Giacomo Cavillier
Kemet
€23,00
Shardana. Navigatori e guerrieri nell'Egitto ramesside. Fonti, storia e mito
Giacomo Cavillier
Kemet
€15,00
The Butehamon project. Researches on a Royal Scribe in Theban Necropolis. Volume Vol. 1
Giacomo Cavillier
Kemet
€30,00

