La vicenda dei guerrieri Shardana in Egitto ha ufficialmente inizio nel secondo anno di regno di Ramesse II (1298 a.C.) e pare concludersi nel sedicesimo anno di Osorkon II (864 a.C.). Un periodo piuttosto lungo che vede il susseguirsi in Egitto di quattro dinastie dalla XIX alla XXII e di profondi cambiamenti politici e sociali. Gli Shardana entrano a far parte dell'organizzazione militare ramesside quali elementi di spicco fra le etnie (o gruppi) di guerrieri e navigatori che imperversano nel Mediterraneo orientale alla fine della Tarda Età del Bronzo.
- Home
- Shardana. Navigatori e guerrieri nell'Egitto ramesside. Fonti, storia e mito
Shardana. Navigatori e guerrieri nell'Egitto ramesside. Fonti, storia e mito
Titolo | Shardana. Navigatori e guerrieri nell'Egitto ramesside. Fonti, storia e mito |
Autore | Giacomo Cavillier |
Editore | Kemet |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788899334871 |
Libri dello stesso autore
L'ultima dimora. L'Era della Rinascita e le cachettes reali tra Tanis e Tebe
Giacomo Cavillier
Kemet
€23,00
The Butehamon project. Researches on a Royal Scribe in Theban Necropolis. Volume Vol. 1
Giacomo Cavillier
Kemet
€30,00