La guerra in Ucraina sta modificando radicalmente gli assetti e gli equilibri del Vecchio Continente. L’Ucraina è devastata dal conflitto e comunque vada sul campo di battaglia la Russia ne uscirà indebolita mentre l’Europa perderà il suo primato economico e ha cessato di esistere come soggetto geopolitico con aspirazioni di autonomia strategica, relegata al ruolo di vassallo sempre più debole degli Stati Uniti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'ultima guerra contro l'Europa. Come e perché fra Russia, Ucraina e NATO le vittime designate siamo noi
L'ultima guerra contro l'Europa. Come e perché fra Russia, Ucraina e NATO le vittime designate siamo noi
| Titolo | L'ultima guerra contro l'Europa. Come e perché fra Russia, Ucraina e NATO le vittime designate siamo noi |
| Autore | Gianandrea Gaiani |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | I saggi di Domus Europa |
| Editore | Il Cerchio |
| Formato |
|
| Pagine | 132 |
| Pubblicazione | 03/2023 |
| ISBN | 9788884746320 |
Libri dello stesso autore
Immigrazione. La grande farsa umanitaria
Gian Carlo Blangiardo, Gianandrea Gaiani, Giuseppe Valditara
Aracne
€13,00
Immigrazione. Tutto quello che dovremmo sapere
Giuseppe Valditara, Gian Carlo Blangiardo, Gianandrea Gaiani
Aracne
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

