Il volume raccoglie gli interventi di Gianfranco Miglio, in Senato e in occasione delle rare sedute comuni dei due rami del Parlamento, nonché i discorsi pronunciati quale referente del comitato "forma di governo" all'interno della Commissione riforme istituzionali che ha operato fra il 1992 e il 1993, sotto la presidenza dell'on. Ciriaco de Mita e, dopo le sue dimissioni, dell'on. Nilde Iotti. Politologo e costituzionalista di respiro internazionale, studioso di Max Weber e artefice della riscoperta del pensiero giuridico di Carl Schmitt, al termine della carriera universitaria Miglio ha inteso offrire un contributo di riflessione, di progettualità e anche d'iniziativa politica nella direzione delle riforme costituzionali che, da diversi anni, sono al vertice dell'agenda politica. Emerge da queste pagine, oltre alle qualità oratorie e alla profondità dell'analisi, il gusto della provocazione e del sarcasmo, che rende la lettura di questi discorsi, testimonianza di una riflessione teorica particolarmente originale nel contesto politico italiano.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Discorsi parlamentari
Discorsi parlamentari
Titolo | Discorsi parlamentari |
Autore | Gianfranco Miglio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Discorsi parlamentari, 16 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 310 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788815234797 |
Libri dello stesso autore
La lezione del realismo. Scritti brevi sulla politica internazionale, l’Europa, la storia (1945-2000)
Gianfranco Miglio
Rubbettino
€28,00
L'asino di Buridano. Gli italiani alle prese con l'ultima occasione di cambiare il loro destino
Gianfranco Miglio
Guerini e Associati
€14,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00