Maturato nell'ambito dell'esperienza didattica dei due autori, il presente manuale è stato redatto per fornire agli studenti universitari un testo esauriente, scientificamente aggiornato (e allo stesso tempo chiaro e scorrevole) della storia del pensiero politico nei suoi aspetti essenziali e più significativi. La trattazione prende le mosse dalla formazione in età moderna di un "discorso politico autonomo" che si differenzia da altri ambiti di riflessione (religione, morale, diritto), per giungere sino all'epoca contemporanea, ricostruendo anche il profilo intellettuale di autori che animano l'attuale dibattito scientifico. Il volume è articolato in una serie di capitoli e paragrafi, in cui sono ricostruiti i tratti delle problematiche via via emergenti e i profili degli autori coinvolti, ed è corredato da varie schede esplicative utili a chi intraprende per la prima volta lo studio della disciplina.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Storia delle dottrine politiche
Storia delle dottrine politiche
Titolo | Storia delle dottrine politiche |
Autori | Gianluca Bonaiuti, Vittore Collina |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Sintesi |
Editore | Mondadori Education |
Formato |
![]() |
Pagine | XII-452 |
Pubblicazione | 05/2015 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788800745574 |
€30,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€45,00
Dal Terzo al Primo Mondo. Singapore: un esperimento di successo
Francesca Pannozzo
Firenze University Press
€15,90
€29,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00