Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il senso antropologico dei riti dell'Assunta di Guardia Sanframondi

Il senso antropologico dei riti dell'Assunta di Guardia Sanframondi
Titolo Il senso antropologico dei riti dell'Assunta di Guardia Sanframondi
Autore
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Editore Libreria del Castello
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 102
Pubblicazione 08/2024
ISBN 9788894763393
 
16,00

 
0 copie in libreria
I Riti settennali dell'Assunta di Guardia Sanframondi, divenuti famosi per i battenti a sangue, costituiscono una delle manifestazioni più intense e coinvolgenti di religiosità popolare. Pur non potendosi escludere del tutto una ipotetica origine medioevale, il rituale festivo si è modellato nell'età della controriforma, esemplato dalle pratiche penitenziali della prassi missionaria, ed è giunto ai nostri giorni, nonostante le inevitabili varianti imposte dal tempo, conservando le caratteristiche originarie. Gianni Vergineo, storico e umanista, indaga le origini mitiche dei Riti, l'evoluzione storica, il radicamento comunitario, problematiche e significato della penitenza religiosa nella società contemporanea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.