La vicenda del sequestro Abu Omar trova in quest’opera la sua integrale ricostruzione. Gli aspetti inediti sono numerosissimi, compresa un’intervista esclusiva all’ex capo del controspionaggio, Marco Mancini. Nelle maglie dell’inchiesta della procura di Milano finì anche Luciano Seno, alto dirigente del servizio segreto militare, artefice dell’arresto dei capi storici delle Brigate Rosse, Curcio e Franceschini. Nella seconda parte del libro, si procede al racconto della sanguinaria stagione brigatista, con un capitolo esclusivo sulle smisurate fake news proliferate negli anni sul caso Moro. Prefazione di Gian Carlo Caselli.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La CIA a lezione dalle Brigate Rosse. Il sequestro Abu Omar, le Brigate Rosse e lo strano caso del colonnello Luciano Seno
La CIA a lezione dalle Brigate Rosse. Il sequestro Abu Omar, le Brigate Rosse e lo strano caso del colonnello Luciano Seno
novità
Titolo | La CIA a lezione dalle Brigate Rosse. Il sequestro Abu Omar, le Brigate Rosse e lo strano caso del colonnello Luciano Seno |
Autore | Gianremo Armeni |
Prefazione | Gian Carlo Caselli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Inchieste |
Editore | Armando Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 08/2025 |
ISBN | 9791259848857 |
Libri dello stesso autore
La strategia vincente del generale del generale Dalla Chiesa contro le Brigate Rosse... e la mafia
Gianremo Armeni
Edizioni Associate
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00